Informativa art. 13 D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 (Tutela della privacy) e dell’art. 13 del regolamento UE 2016/679
Teatri Possibili, ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e dell’art. 13 del regolamento UE 2016/679, informa che:
- I dati raccolti con la presente scheda di iscrizione sono essenziali per l’esecuzione del rapporto e trattati solo a tal fine; sono inoltre destinati a essere archiviati elettronicamente o manualmente nel pieno rispetto dei dettami normativi vigenti e non sono destinati alla comunicazione a terzi o alla diffusione e possono essere trattati in forma anonima a fini statistici. I Suoi dati saranno trattati anche al fine di adempiere agli obblighi previsti in ambito fiscale e contabile.
-Teatri Possibili potrà effettuare riprese video o raccogliere immagini relative all'attività didattica e dei saggi tenuti dagli allievi, le quali sono destinate ad essere archiviate e conservate nel pieno rispetto della normativa vigente; tali dati potranno essere utilizzati per scopi didattici o per illustrare a terzi, anche tramite il sito web o social, le attività che sono contemplate nello svolgimento del programma.
- I suoi dati personali oggetto del trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per il periodo della durata del contratto e , successivamente, per il tempo in cui Teatri Possibili sia soggetto ad obblighi di conservazione per finalità fiscali o per altre finalità previste da norme di legge o regolamenti.
-I suoi dati non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea
- Salvi i diritti di cui agli artt. 7, 8, 9 e 10 del D.Lgs 30 giugno 2003 n.196, si precisa che i dati raccolti potranno essere utilizzati al fine di informarLa in merito a prossime iniziative, fino a sua esplicita opposizione inibitoria.
- In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 e degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di:
a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
d) ottenere la limitazione del trattamento;
e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
g) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.
h) chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
i) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
j) proporre reclamo a un’autorità di controllo.
Lei può esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta, a mezzo lettera raccomandata inviata al Teatri Possibili n Milano, via Savona 10 ovvero a mezzo comunicazione e-mail a: info@teatripossibili.org.
Titolare del trattamento è Teatri Possibili sede in Milano, via Savona 10 Tel/fax 02/8323182, info@teatripossibili.org.
Con la sottoscrizione della presente, l'interessato esprime libero consenso ai trattamenti indicati.
NB: L'iscrizione a Teatri Possibili in qualità di socio,
deve in ogni caso essere comprovata dal Consiglio Direttivo dell’Associazione.
Associandosi, si accetta l'inserimento nella chat whatsapp dei soci Teatri Possibili. La chat viene utilizzata solo ed esclusivamente per comunicazioni ufficiali.