Skip to main content

Comunicazione social: contenuti e forme

CATEGORIE :

CORSO ONLINE con insegnante dal vivo

  • Perché comunicare sui social – e quindi come farlo, dove, e cosa comunicare.
    Quando si decide di comunicare, sui social ma in realtà ovunque, la prima domanda da farsi è: perché lo faccio? Quali sono i miei obiettivi?
    In questo incontro ragioniamo su missione, visione e valori, che possono essere aziendali o anche individuali.
  • Pillole di stile: come scrivere in modo chiaro, semplice, efficace.
    Quando scriviamo un testo, dobbiamo pensare a chi abbiamo di fronte. Non scriviamo per noi, ma per chi ci legge. E quindi, quali sono le buone pratiche di stile di scrittura da adottare per arrivare a farci comprendere dal maggior numero di persone possibile?
    In questo incontro vediamo alcune regole stilistiche di scrittura e lavoriamo su chiarezza, semplicità, efficacia.
  • Trovare il proprio tono di voce, unico e peculiare
    Spesso quando comunichiamo per iscritto, o tramite video, non siamo più “noi”: ci snaturiamo, sembriamo artificiali. Questo perché non riusciamo a trasferire il nostro unico e peculiare “tono di voce” in canali diversi da quelli che usiamo abitualmente.
    In questo incontro lavoreremo per definire le caratteristiche del nostro tono di voce, e proveremo a usarlo anche nei nostri contenuti per i social.
  • Creare un piano editoriale…e non rispettarlo
    Il piano editoriale è fondamentale, per mandare avanti la comunicazione social. Ma spesso i contenuti che funzionano di più sono quelli improvvisati, spontanei e naturali. Ma il rischio di pubblicare qualcosa che non è curato, oppure perfettamente in linea con la linea editoriale che abbiamo stabilito, è molto alto.
    In questo incontro riprenderemo in mano il piano editoriale definito nella prima parte del corso con Selene Amelio, e capiremo quali contenuti spontanei possiamo creare, e come possiamo gestirli in modo coerente con la nostra comunicazione programmata.
  • Come parlare di qualsiasi argomento e persona con gentilezza e rispetto
    La società è in perenne evoluzione: abbiamo la certezza di comunicare in modo gentile e rispettoso davvero con ogni persona? Stiamo escludendo una parte di pubblico? Stiamo instaurando una conversazione alla pari con chiunque? In questo incontro impariamo a farci le domande giuste, e troveremo qualche risposta, su come comunicare con persone che fanno parte di gruppi sottorappresentati e discriminati nella società: donne, persone con disabilità e malattia cronica, comunità LGBTQIAP+, persone razializzate e con corpi diversi da quelli che vediamo spesso rappresentati nei media.
  • Pillole di accessibilità sui social
    Che cosa significa accessibilità? E perché è così importante? I social media offrono molti strumenti per rendere i propri contenuti accessibili anche a persone con diversi tipi di disabilità. E questa accessibilità ha ripercussioni positive, in realtà, per ogni tipo di persona. In questo incontro impariamo a rendere i contenuti per i social accessibili, usando gli strumenti messi a disposizione dalle piattaforme ma anche altri, esterni.
  • Scrivere un post, un messaggio di presentazione, una biografia, un carosello…un social alla volta
    E quindi, come scriviamo, nel concreto, un contenuto sui social? Come scriviamo una bio di Instagram? Una job description su LinkedIn? Un post su Facebook? Un carosello su Instagram? Le parole di un reel su Instagram? In questi ultimi due incontri mettiamo in pratica tutto quello che abbiamo imparato negli incontri precedenti, e rivediamo insieme i contenuti, commentandoli ed eventualmente correggendoli insieme.

 

Il corso si inserisce all’interno di un percorso di 3 moduli pensato per fornire una comprensione a tutto tondo dei social. Trovi gli altri due moduli qui: https://www.teatripossibili.it/corsi/corsi-in-presenza/adulti/comunicazione/comunicazione-social/
Le tre proposte sono frequentabili in modo continuativo o con la possibilità di scegliere il modulo più adatto alle esigenze.


CORSI IN PARTENZA
– giovedì h. 19-21 dal 11/01/24 al 29/02/24, docente Elena Panciera

PROMOZIONI
– Porta un nuovo amico a Teatri Possibili! Subito 20 crediti socio e lo sconto del 20% a testa! Se siete 3 amici lo sconto sarà del 30%!
– Sei uno studente universitario? Mostrando il tesserino universitario al momento dell’iscrizione avrai subito il 20% su tutti i corsi!
– Se partecipi a più corsi avrai lo sconto del 20% sul secondo corso e il 30% dal terzo corso in su!

L’Associazione Teatri Possibili è certificata UNI EN ISO 9001:2015.
Questo significa che ogni nostra attività viene analizzata, con lo scopo di garantire in ogni momento la massima qualità e migliorarla in futuro.
Clicca qui per maggiori info.

Corsi che ti potrebbero interessare

  • Maestri europei del teatro

    Quattro incontri per scoprire gli uomini di teatro che hanno fatto la storia del ‘900 hanno cultu…
  • Comunicazione social: contenuti e forme

    CORSO ONLINE con insegnante dal vivo Perché comunicare sui social – e quindi come farlo, dov…
  • Elementi di primo soccorso

    Il corso di prefigge l’obiettivo di fornire tutte le nozioni di pronto soccorso per imparare come…
  • Teatrodanza

    Il corso vuole offrire ai partecipanti gli strumenti per ampliare le proprie capacità espress…
  • Recitazione

    CORSO ONLINE con insegnante dal vivo. Questo corso è indicato per coloro che, avvicinandosi al…
  • Elementi di scenografia

    Il laboratorio scenografico introduce alla scenografia teatrale, al pensiero dietro alla sua prog…
  • Organizzazione di eventi culturali

    Dalla ideazione, progettazione, produzione e logistica, comunicazione, gestione risorse umane e f…
  • Pilates

    Pilates è ginnastica per il corpo e per la mente. Scopo principale è rendere le persone consapev…
  • Comunicazione nei social

    3 moduli: Lo strumento social – Il contenuto – La grafica La formazione per la Comunicazione soc…
  • Percorsi

    Se desideri approfondire il tuo percorso di formazione teatrale, offriamo una serie di pacchetti …

    Vuoi iscriverti o richiedere maggiori informazioni?

    Contattaci al 028323182 / 3386274736 oppure compila il form seguente.