Il metodo di Jacques Lecoq.
Dall'analisi del movimento, passando per la mimesi della realtà, per arrivare all'interpretazione di un personaggio e di un testo.
Lavoreremo a partire dai 20 movimenti codificati da Lecoq per riassumere i grandi movimenti dell'animo umano.
Faremo esperienza della possibilità del corpo di recitare qualunque cosa, esercitando la nostra capacità di astrazione e trasposizione, essenziale per trovare la concretezza in scena.
Approderemo poi alla costruzione di un personaggio, di una storia e al mettere a servizio queste abilità di grandi testi teatrali (da Beckett a Cechov).
FREQUENZA
- 9 e 10 maggio 2020 orario 10-19 docente Vanessa Korn
PROMOZIONI
Vuoi seguire più seminari? Sul secondo seminario avrai uno sconto del 20%, sul terzo del 30% e sul quarto del 40%!
L'obiettivo di questo percorso è quello di seguire e sviluppare le potenzialità personali e creare ricche relazioni di gruppo accompagnando le fasi di crescita e di maturità dei nostri ragazzi attraverso il teatro.
Partendo da una prima fase di sviluppo della consapevolezza del proprio corpo e strumento di gioco, un percorso suddiviso in fasi, per comprendere e restituire la propria emotività a vantaggio del racconto teatrale.
Nello specifico:
- scoprire la propria identità
- l'espressività, l'ascolto, il ritmo e la capacità di concentrazione
- le tecniche di improvvisazione e la scoperta dello spazio scenico
- il testo e la sua analisi
- le intenzioni sottostanti le parole
- lo studio dei personaggi e delle infinite potenzialità della messa in scena
- preparazione dello spettacolo finale
FREQUENZA
Corso base
- martedì dalle ore 17 alle ore 19 inizio corso 8 ottobre 2019 termine corso 26 maggio 2020 docente Andrea Tibaldi SOLD OUT
Corso avanzato
- giovedì dalle ore 17 alle ore 19 inizio corso 10 ottobre 2019 termine corso 28 maggio 2020 docente Omar Nedjari SOLD OUT
Contattaci allo 028323182 e prenota la tua lezione di prova gratuita!
All'interno di questo divertente corso, ognuno dei ragazzi giocherà teatralmente con rispetto di sé stesso e del gruppo, imparando l'autocontrollo, la disciplina, la percezione di sé e degli altri, la capacità di ascolto, La pazienza, l'autocritica, il 'gusto del bello'.
Nello specifico:
- la capacità di comunicazione e di espressione
- la fantasia e la creatività, l'invenzione e il gioco
- il ritmo, il gruppo e la condivisione di obiettivi
- preparazione dello spettacolo finale
FREQUENZA
Corso base
- mercoledì dalle ore 17 alle ore 19 inizio corso 9 ottobre 2019 termine corso 27 maggio 2020 docente Alberto Pistacchia SOLD OUT
Corso avanzato
- martedì dalle ore 17.30 alle ore 19.30 inizio corso 8 ottobre 2019 termine corso 26 maggio 2020 docente William Medini SOLD OUT
Contattaci allo 028323182 e prenota la tua lezione di prova gratuita!
Con la guida di Laura, i bambini in questo corso, attraverso il gioco, scopriranno la propria capacità creativa e l'uso della fantasia, per creare e raccontare con lavoce e il corpo, storie ricche di emozioni.
Nello specifico:
- il gruppo, ascolto e realazione
- la sensorialità
- improvvisazioni libere e su tema
- preparazione dello spettacolo finale
FREQUENZA
- giovedì dalle ore 17 alle ore 18.30 inizio corso 10 ottobre 2019 termine corso 28 maggio 2020 docente Laura Angelone e Marika Pensa SOLD OUT
Contattaci allo 028323182 e prenota la tua lezione di prova gratuita!