Comunicazione efficace base e avanzato

1° LABORATORIO – BASE
Le parole cosa dicono?
Il primo laboratorio sarà finalizzato ad acquisire coscienza di sé e capacità di utilizzare in modo efficace una corretta espressione del linguaggio verbale, para-verbale e non-verbale, con particolare attenzione al tema: LE PAROLE COSA DICONO?
Perché “Tutto quello che si può dire, si può dire chiaramente”, Ludwig Wittgenstein
FREQUENZA
– sabato 2 e domenica 3 dicembre h. 10-18.30, docente Sonia Olga Camerlo
2° LABORATORIO – AVANZATO
Come le emozioni gestiscono la realtà
Avete mai visto la serie “Lie to me”?
Quella in cui il geniale interprete protagonista Tim Roth, nei panni di Cal Lightman, uno psicologo esperto della comunicazione non verbale, infallibile nel capire quando una persona non dice la verità, mette questa sua conoscenza al servizio della giustizia e dell’FBI.
Di fortissimo impatto, quando, attraverso l’analisi delle microespressioni, si evidenzia la verità, la menzogna, il disgusto, la rabbia, l’amore e ogni emozione umana…
Ecco, questo sarà in parte il tema del secondo laboratorio, a cui si potrà accedere solo se è stato già frequentato un primo livello di corso di Comunicazione efficace o il primo laboratorio con Sonia Camerlo, e vedrà un interessantissimo studio sulle emozioni, la gestione di queste e il riconoscimento delle emozioni stesse nel linguaggio non verbale degli altri, con focus sulle microespressioni facciali, studiate e sviluppate da Paul Ekman.
Il tema del laboratorio è: COME LE EMOZIONI GESTISCONO LA REALTÀ
“Mi piace chi sceglie con cura le parole da non dire”
Alda Merini
In questa fase, verranno trattati i seguenti argomenti:
PROSSEMICA-CINESICA CRONEMICA-SOMATICA CLASSE DEGLI ATTI NON VERBALI CENNI SU AMIGDALA E ALESSITIMIA I SEGNALI NON VERBALI CENNI DI PNL
ESERCIZI
FREQUENZA
– sabato 24 e domenica 25 febbraio 2024 h. 10-18.30, docente Sonia Olga Camerlo
Scopri i prossimi seminari in partenza
PROMOZIONI
Vuoi seguire più seminari? Sul secondo seminario avrai uno sconto del 20% e dal terzo in poi del 30%!
L’Associazione Teatri Possibili è certificata UNI EN ISO 9001:2015.
Questo significa che ogni nostra attività viene analizzata, con lo scopo di garantire in ogni momento la massima qualità e migliorarla in futuro.
Clicca qui per maggiori info.