Skip to main content

Metamorfosi del mito

CATEGORIE :

Odisseo è l’eroe che sa raccontarsi. A lui è dato il dono del racconto.

Partiremo proprio dal più grande cantore del passato, Omero, per entrare nei meccanismo narrativi dei suoi poemi – tecnica del racconto in oggettiva e soggettiva all’interno dei poemi.
Passeremo poi ai meccanismi narrativi della tragedia classica, con particolare riferimento ad Aiace e Filottete di Sofocle, poemi dove il personaggio di Odisseo è sempre presente, per cercare di avvicinarci a quel miracolo che è l’Atene del V secolo, in cui la parola è signora delle arti e del pensiero.
Il seminario comprenderà una parte di analisi dei testi ed una parte pratica.

Ai partecipanti sarà richiesta in anticipo la preparazione di alcuni brani che saranno indicati del regista.


IN PARTENZA
– sabato 13 gennaio 2024 h. 10-19 e domenica 14 gennaio 2024 h. 9.30-18.30, docente Sergio Maifredi

Scopri i prossimi seminari in partenza

PROMOZIONI
Vuoi seguire più corsi? Sul secondo corso avrai uno sconto del 20% e dal terzo in poi del 30%!

L’Associazione Teatri Possibili è certificata UNI EN ISO 9001:2015.
Questo significa che ogni nostra attività viene analizzata, con lo scopo di garantire in ogni momento la massima qualità e migliorarla in futuro.
Clicca qui per maggiori info.

Vuoi iscriverti o richiedere maggiori informazioni?

Contattaci al 028323182 / 3386274736 oppure compila il form seguente.