Skip to main content

Laboratori nelle scuole

La Scuola Teatri Possibili è ormai da anni attiva nel proporre laboratori scolastici a bambini, ragazzi e adolescenti, convinta del ruolo educativo e formante che il teatro ha per il singolo individuo e conseguentemente per la collettività.  

E’ già presente in alcune scuole di Milano, ma  l’obiettivo è di ampliare l’offerta con tematiche nuove, nate da una riflessione sulla società e sui problemi che interessano soprattutto la nuova generazione: per questo la scuola è aperta, anzi auspica un confronto attivo con gli insegnanti che meglio di chiunque altro hanno sotto controllo la realtà scolastica. Gli insegnanti Teatri Possibili sono tutti diplomati nelle più rinomate accademie e con un’esperienza pluriennale nella formazione di bambini e ragazzi.

Un percorso teatrale consente:
– di imparare ad utilizzare linguaggi, quali il corpo e la voce, a rapportarsi con gli oggetti e lo spazio circostante, a far emergere le proprie emozioni
– di socializzare
– di confrontarsi
– di superare limiti, timori, inibizioni, paure. Aiuta ad esprimersi, ad acquistare maggior sicurezza e consapevolezza di sé

Si possono scegliere, in accordo con insegnanti e allievi, tematiche importanti e sentite quali bullismo, interrazzialità, diritti umani, definizione dell’identità e affrontarle sia costruendo con gli allievi una drammaturgia originale che scaturisca dalle improvvisazioni dei ragazzi, sia usando testi classici teatrali e non che indirettamente affrontano quelle tematiche (anche in accordo con il programma scolastico svolto).

Il laboratorio di teatro può avere una durata varia, adattabile alle esigenze tempistiche ed economiche della scuola: i pacchetti possono essere di 10, 20 o 30 ore.
L’obiettivo è preparare un saggio-spettacolo qualora il numero di ore scelte lo consenta.

 

Vuoi iscriverti o richiedere maggiori informazioni?

Contattaci al 028323182 / 3386274736 oppure compila il form seguente.