Accademia Teatri Possibili
Corso di formazione professionale per attori, rivolto a giovani dai 18 ai 28 anni
Durata: biennale
Frequenza: 20 ore alla settimana – dal lunedì al venerdì ore 9.00/13.00. Eventuali ore di studio libero pomeridiano nelle aule della scuola.
1° anno: dal 02/11/23 al 24/06/24
2° anno: dal 16/10/23 al 09/06/24

Scopo del corso: L’accademia ha lo scopo di formare attori professionisti.
Lo studio intensivo, la qualità dei docenti, la pratica continuativa, le occasioni di incontro e di confronto con attori, formatori e registi professionisti, porteranno l’allievo ad acquisire gli strumenti fondamentali e la piena consapevolezza per affrontare la professione di attore. Un attore che sappia utilizzare in pienezza il proprio strumento tecnico, sensoriale ed emotivo e che sia pronto ad affrontare le sfide che ogni palcoscenico propone. Lo studio prevede un approfondito percorso di consapevolezza del corpo attraverso gli esercizi tracciati dai più grandi e rivoluzionari pedagoghi del nostro tempo, uno studio accurato dello strumento voce, dalla logopedia, all’articolazione, la dizione e la poetica della parola, per completare la preparazione con l’analisi e lo studio dell’interpretazione. Le aule e gli spazi della scuola saranno a disposizione degli allievi anche fuori dall’orario di studio per prove, approfondimenti ed esercitazioni. Al termine del percorso verrà rilasciato attestato di frequenza.
Regia per il saggio del 2° anno di Accademia: Davide Gasparro
L’ammissione all’Accademia avviene tramite selezione. Le prossime selezioni si svolgeranno:
-
Mercoledì 27 settembre dalle 9.30 alle 14.00
-
Mercoledì 10 Ottobre (ultima sessione) dalle 9.30 alle 14.00
I candidati sono tenuti a compilare il seguente modulo e inviarlo all’indirizzo info@teatripossibili.it
Ai candidati verrà richiesto:
-
Un monologo tratto da opera teatrale pubblicata di durata non superiore ai 4 minuti (i candidati dovranno aver letto l’intera opera e conoscere la dinamica del personaggio)
-
La lettura di un brano in prosa
-
La realizzazione di una breve improvvisazione su tema proposto estemporaneo
L’ammissione all’Accademia sarà comunicata entro una settimana dal provino.