fbpx

Accademia Teatri Possibili: online le date per le prossime audizioni
Sono uscite le date per le nuove selezioni dell'Accademia 2023/2024: - Mercoledì 28 giugno dalle 9.30 alle 14.00 - Mercoledì 27 settembre dalle 9.30 alle 14.00 - Mercoledì 10 Ottobre (ultima sessione) dalle 9.30 alle 14.00

Accademia Teatri Possibili: online le date per le prossime audizioni

Femminismi Possibili: una serie di incontri per capire e allargare gli orizzonti sul femminile
Incontri con voci e realtà autorevoli per indagare caratteristiche, orientamenti, novità e prospettive dell’universo femminile.

Femminismi Possibili: una serie di incontri per capire e allargare gli orizzonti sul femminile

Siamo una grande Associazione...Unisciti a noi!
Hai già rinnovato la tessera di Teatri Possibili per il 2023? Non perderti convenzioni, eventi e iniziative gratuite del nuovo anno!

Siamo una grande Associazione...Unisciti a noi!

TP Magazine febbraio: tanti articoli su teatro, cultura e idee per il tempo libero
È uscito l'ultimo numero del nostro magazine! Approfondimenti, curiosità e idee sul teatro e sulla cultura, scritti dai soci di Teatri Possibili.

TP Magazine febbraio: tanti articoli su teatro, cultura e idee per il tempo libero

Corsi brevi di Recitazione
Ogni lezione è una nuova entusiasmante partenza per un viaggio speciale...perché fare teatro è innamorarsi di un mondo magico, profondo e divertente.

Corsi brevi di Recitazione

Perché scegliere Teatri Possibili? Per tanti buoni motivi...
Da 25 anni siamo una delle scuole di teatro più frequentate in Italia perché crediamo nell'insegnamento e nella condivisione dell'arte e della cultura.

Perché scegliere Teatri Possibili? Per tanti buoni motivi...

Seminario con Maddalena Crippa
Torna a Teatri Possibili Maddalena Crippa per un workshop imperdibile su "Il compleanno" di Pinter. Appuntamento l'1 e il 2 aprile dalle 10 alle 19.

Seminario con Maddalena Crippa

Diventa socio volontario
Il tuo contributo è prezioso! Scopri come partecipare attivamente alle iniziative dell'Associazione culturale Teatri Possibili diventando socio volontario.

Diventa socio volontario

Chi siamo

Chi siamo

Fondata nel 1995 dall'attore e regista Corrado d'Elia, l'Associazione Teatri Possibili è una grande comunità artistica, un movimento aggregativo che ha come scopo la produzione e la diffusione dell'arte, la gestione di eventi e manifestazioni, la formazione di artisti e di un nuovo pubblico. E' una realtà viva e partecipata, stimolante e aperta, un luogo in cui imparare e migliorarsi condividendo passioni e obiettivi, vivendo a pieno l'arte in tutte le sue forme e sfaccettature, per professione o nel tempo libero. Oltre 1000 persone ogni anno vivono, alimentano e partecipano, da soci, ai dibattiti, alla formazione, alla realizzazione di spettacoli, di progetti culturali e in generale alla vita associativa e ricreativa dell'Associazione. La cultura, l'apprendimento, lo studio, la crescita professionale, artistica, umana e relazionale, il benessere personale e della collettività sono dunque le basi della nostra azione. L'attività è fondata sui principi base dell'associazionismo: partecipazione, democraticità e condivisione, in cui i migliori professionisti formano e coordinano classi e gruppi di lavoro. Scopo non secondario dell'Associazione, è dunque quello di migliorare le nostre conoscenze e di conseguenza la nostra voce e la nostra azione personale nella società. Una vera e propria casa dell'Arte e dalla Cultura, ricca di attività e di eventi, spesso gratuiti, di formazione prevalentemente teatrale con approfondimenti sul cinema, la regia, la comunicazione, la fotografia, la scrittura, il canto, il teatro-counseling e il benessere psico-fisico. Un'intensa attività educativa e di formazione che rende questa realtà qualcosa di prezioso e unico nel suo genere, un posto speciale dove vivere e condividere emozioni.

 I Corsi

 

Contattaci

Teatri Possibili,
via Voghera, 9
20144 - Milano
Come Arrivare >

Tel: (+39) 02 83 23 182
Mobile: (+39) 338 6274736

Segreteria:
dal lunedi al giovedì dalle 9 alle 23, il venerdì dalle 9 alle 21

info@teatripossibili.it

Staff

Direzione: Corrado d'Elia
direzione@teatripossibili.it

Coordinatore didattico: Claudia Negrin
didattica@teatripossibili.it

Responsabile organizzativo: Stefania Nano
organizzazione@teatripossibili.it

Segreteria: Silvia Spotti, Lorenzo Lombardo, Elena Martinelli
info@teatripossibili.it

Responsabile associazionismo: Denise Ponzo
associazione@teatripossibili.it

Responsabile aziende: Claudia Negrin
aziende@teatripossibili.it

Come raggiungerci

MM2: fermate Porta Genova / Sant’Agostino
Tram 2, 9, 10, 14
Bus 74

 Unisciti anche tu alla Community

Ricevi gli inviti agli eventi, le promozioni e le novità sui corsi.