Skip to main content

Stella Casiraghi

MATERIA DI INSEGNAMENTO :

Storia del teatro

Saggista, consulente editoriale e specialista in storia dell’arte e dello spettacolo.

Si occupa dagli anni ‘80 di organizzazione e promozione culturale in qualità di operatore e formatore.

In ambito accademico è stata docente di Storia del teatro e Organizzazione di eventi culturali alla Iulm, all’Università Cattolica di Milano e all’Università degli Studi di Bergamo. Al Politecnico di Milano ha tenuto corsi di specializzazione post laurea in Valorizzazione e didattica del patrimonio culturale e Progettazione di servizi per la cultura.

Per oltre un ventennio ha lavorato al Piccolo Teatro di Milano nei settori delle relazioni culturali, della redazione e della formazione.

Ha curato la revisione e traduzione di testi teatrali per l’Editore Ricordi e collaborato con le riviste Hystrio, Wuz/Storie di Editori, Autori e libri rari e La Fabbrica del Libro.

Curatrice di libri sulla storia culturale di Milano e di biografie di artisti. Diverse le pubblicazioni e i volumi editi fra cui: Lettere sul Teatro, Archinto, Milano, 2000; Due volte sola. Sceneggiature per cinema e televisione di Giorgio Strehler, Aragno, Torino, 2001; Memorie goldoniane, Copione teatrale di Giorgio Strehler, Le Lettere, Firenze, 2005 (Premio nazionale Cultura e Teatro); Nessuno è incolpevole, scritti di Giorgio Strehler, Melampo, Milano, 2007; Inviato speciale: Roberto de Monticelli, cronache dalla Milano in bianco e nero, Melampo, Milano, 2008; Non chiamatemi Maestro, Skira, Milano, 2009; La memoria perduta di Milano, Skira, Milano, 2010; Il metodo Strehler. Diari di prova della Tempesta, Skira, Milano, 2012; Fiorenzo Carpi Ma mi, Musica, Teatro, Cinema, Televisione, Skira, Milano, 2014; L’uomo al centro dell’impresa, Guerini & Associati 2016; Oltre il Sipario. Misteri e mestieri del teatro spiegati ai bambini, Skira, Milano 2018; La Spinatelli scenografa e costumista. La realtà dell’illusione, Scalpendi editore 2021; Contro le barbarie, raccolta degli scritti civili e politici di Giorgio Strehler, Editore Zolfo, 2022 e Strehler interpreta le donne. Voci e volti femminili del suo teatro, Skira Editore 2023.

È impegnata da alcuni anni in progetti di promozione della lettura per adulti e bambini e nell’insegnamento della lingua italiana ai migranti.

Vuoi iscriverti o richiedere maggiori informazioni?

Contattaci al 028323182 / 3386274736 oppure compila il form seguente.