Skip to main content

Marisa Miritello

CATEGORIE :
MATERIA DI INSEGNAMENTO :

Teatro counseling, Teatroterapia

Diplomata nel 1982 presso la scuola PICCOLO TEATRO oggi Paolo Grassi
di Milano.

Nel 2008 consegue il diploma in COUNSELING somato-relazionale c/o IPSO di Milano diretto dal dott. L. Marchino. Dal 2013 è direttrice didattica della scuola di formazione in Teatro Counseling presso Teatri Possibili.

In scena viene diretta da Marise Flach e Angelo Corti, Gabriele Salvatores (Teatro dell’Elfo), V. Mantegazza, L.Borsieri, F. Ambrosini, Maurizio Scaparro (Teatro alla Scala), G. Pressburgher (Teatro alla Scala), Jurj Ljubimov (Teatro alla Scala), Bob Wilson (Teatro alla Scala), Claudia Botta (CRT Milano), Andrèe Ruth Shammah (Teatro Franco Parenti Milano), D. Morelli (Anfiteatro Romano di Siracusa), Lucia Vasini, Raffaella Boscolo, Claudia Negrin. Nel frattempo scrive e interpreta testi teatrali e monologhi di cabaret 1991 “Mi sono distratta un attimo e non mi trovo più!’” , finalista al concorso per nuovi attori comici “La Zanzara d’Oro” di Bologna. 1992 Seconda al Concorso per monologhisti
“Il Sarchiapone” di Cervia, dedicato a Walter Chiari e vince il premio Linus al
Concorso “Cabaret Amore Mio” Grottammare (AP). 1994 “Grosso Sconcerto”
regia di R. Cara.
È spesso ospite allo Zelig di Milano e al Bolgia Umana di Enzo Jannacci.

Dal 2002 conduce laboratori di teatro terapia presso la cooperativa sociale
Puntoeacapo e dal 2011 anche presso la scuola dei Teatri Possibili di Milano.

Vuoi iscriverti o richiedere maggiori informazioni?

Contattaci al 028323182 / 3386274736 oppure compila il form seguente.