Skip to main content

Greta Zamparini

MATERIA DI INSEGNAMENTO :

Laboratorio sulla tecnica Meisner

Diplomata alla Scuola del Piccolo Teatro di Milano diretta da Giorgio Strehler, nel 1999 si specializza con Luca Ronconi, Cristina Pezzoli, Michele Abbondanza, Serena Sinigaglia, Yves Lebreton, Michael Margotta, Carmelo Rifici, Maria Consagra, Bruce Myers, Danio Manfredini, Carolyn Carlson.

Nel 2000 Vince la Borsa di studio Gianni Agus – Premio Hystrio alla vocazione Attrice.

In scena viene diretta da: Giorgio Strehler, Ruggero Cappuccio, Luca De Filippo, Peter Stein, Cesare Lievi, Eimuntas Nekrosius, Massimo Castri, Luca Ronconi, Antonio Syxty, Antonio Calenda, Monica Conti, Bruno Fornasari, Alberto Oliva, Riccardo Cavallo, Francesco Brandi, Silvia G. Mendola, Dario Merlini.

Nel 2005 affianca alla collaborazione con i registi sopra citati una sua attività, fondando l’Associazione Culturale PianoinBilico, nella quale lavora fino al 2013 come attrice e direttrice artistica.
Nel 2008 PianoinBilico viene scelta dal Teatro Litta di Milano per il progetto triennale Open Source che assicura a questa compagnia due spettacoli in cartellone all’anno.
Nel 2012 la rassegna teatrale Vogliamo Vivere!punto di fusione da lei co-diretta vince il Bando Cariplo per la creatività giovanile.
Nel Febbraio 2012 debutta al Teatro Tertulliano di Milano Temporaneamente tua, progetto di e con Greta Zamparini, regia di Greta Zamparini e Federica Bognetti. Repliche allo Spazio Area Pergolesi di Milano dove registra il tutto esaurito, a Magenta, a Trezzo sull’Adda e ad Abbiategrasso.
Nel 2013 debutta al Teatro Tertulliano di Milano Quanto vuoi ultimo capitolo di ricerca sul tema della mercificazione. Testo e regia di Greta Zamparini, con Umberto Terruso. Repliche al Festival estivo di Cremona.
Affianca al teatro alcune esperienze cinematografiche e televisive, tra le altre Somewhere film di Sophia Coppola.

Ha insegnato a: Teatro Litta di Milano (corso per adulti avanzato, corso per pre-adolescenti e corso per bambini); Teatri Possibili Milano (corso per adulti avanzato e corso per bambini); Liceo Artistico Superiore Orsoline (corso per adolescenti); AreaPergolesi, Milano (corso per adulti primo anno); Art in The City, Milano (corso per adulti primo anno); Teatro Spazio Tertulliano, Milano (corso per bambini).

Vuoi iscriverti o richiedere maggiori informazioni?

Contattaci al 028323182 / 3386274736 oppure compila il form seguente.