Laboratorio sulla tecnica Meisner

Perché credo ad un attore e non ad un altro? Come mai un’attrice mi emoziona profondamente e un’altra no?
“Recitare è l’abilità di vivere con onestà in un set dato di circostanze immaginarie”, questa è la definizione a cui arrivò Sanford Meisner attraverso l’ esperienza e la passione per la recitazione.
In questo laboratorio indagheremo che cosa significa “vivere con onestà” e come mai Meisner la ritenesse un’abilità da sviluppare in scena; alleneremo questa capacità grazie al “Repetition Exercise” (l’Esercizio della Ripetizione) quello che lui definiva “la sbarra dell’attore” paragonandolo all’allenamento fondamentale dei ballerini. Attraverso questo lavoro ci si ri-approprierà della qualità tipica dei bambini più piccoli di esprimere totalmente e senza reticenze le proprie emozioni e ciò che si vuole o non si vuole in totale rispetto dell’altro e al contempo in assoluta libertà; si smetterà finalmente di pre-occuparsi di stessi e ci si occuperà invece al cento per cento di chi è in scena con noi, sapendo che al contempo lui/lei sta avendo la stessa cura nei nostri confronti.
Riscopriremo l’ascolto profondo dell’altro in una connessione necessaria ad un’autentica interazione scenica.
Il “Repetition Exercise” è stato ideato al fine di risolvere quelli che per Sanford Meisner sono i problemi maggiori degli attori: il non ascolto e l’essere ripiegati su se stessi.
E’ un esercizio estremamente semplice e per questo anche molto difficile che allena la capacità di agire e reagire senza blocchi, inibizioni o preoccupazioni momento per momento riscoprendo l’emozione che sorge spontaneamente e senza sforzo in contatto con l’altro. E’ il primo mattoncino della tecnica che permette successivamente di vivere veramente le “circostanze immaginarie” attraverso le improvvisazioni.
Un attore mediocre finge, un buon attore si emoziona, un ottimo attore fa emozionare.
IN PARTENZA
– giovedì 30/11/23 e venerdì 01/12/23 h. 17-22, sabato 02/12/23 e domenica 03/12/23 h. 13:30-18:30 docente Greta Zamparini
PROMOZIONI
Vuoi seguire più corsi? Sul secondo corso avrai uno sconto del 20% e dal terzo in poi del 30%!
L’Associazione Teatri Possibili è certificata UNI EN ISO 9001:2015.
Questo significa che ogni nostra attività viene analizzata, con lo scopo di garantire in ogni momento la massima qualità e migliorarla in futuro.
Clicca qui per maggiori info.