Alberto Fumagalli
Scrittura per il palcoscenico

Autore, regista e attore. Si diploma all’Accademia STAP Brancaccio di Roma. Dopo la laurea in Scienze dei beni culturali e in Letteratura, lingua italiana, fonda la Compagnia Teatrale Les Moustaches – Premio Iceberg 2023 per cui firma drammaturgia e regia degli spettacoli. Autore di Raccolta di racconti brevi a volte addirittura brevissimi e della raccolta di poesie Tutto il giorno ad aspettare la sera pubblicate dalla Aldebaran Editions (BS).
È Finalista al premio Hystrio vocazione di scena 2019 e 2021 e viene selezionato tra i tre finalisti al Bando Testi di Scena per la città di Lugano con il testo Il Presidente, testo rappresentato come lettura scenica all’interno di Hystrio festival 2023.
Scrive e dirige Il giovane Riccardo spettacolo vincitore del Milano Fringe Festival 2019 e selezionato per Avignon Le Off 2020 e finalista al festival Dominio Pubblico 2018 – Teatro India Roma.
Scrive e dirige lo spettacolo La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza vincitore del Roma Fringe Festival 2020 (con premio Fersen per la ricerca e l’innovazione e premio della stampa), tra gli spettacoli finalisti di in-box 2021, finalista Bando Theatrical Mass Campo Teatrale 2019, selezionato per la fase finale Premio Scenario 2019, tra gli spettacoli della rassegna Venice Open Stage 2020 e tra i sei finalisti di Direction Under30 2020.
Scrive e dirige lo spettacolo L’ombra lunga del nano, con debutto presso il festival Colpi di scena 2021 e protagonista all’interno del Festival Avignon le Off 2022. Autore della drammaturgia Ho sognato di mangiarvi il cuore, testo selezionato e rappresentato in lettura scenica presso il teatro Carcano di Milano all’interno della rassegna Situazione drammatica diretta da Tindaro Granata. Autore di soggetti e sceneggiature insieme al collega Tommaso Ferrero; tra le opere in produzione il lungometraggio Like e i cortometraggi Piacere Mio, Disamistade e Blu supportati dalla casa di produzione New Gen Entertainment. Con l’autore Giovanni Mauriello ha collaborato nel 2020 all’interno di Premiere Film Distribution per la stesura della sceneggiatura del cortometraggio Tutù. All’attività da autore alterna quella di docente e formatore.
Tiene il laboratorio di lettura/scrittura all’interno di diversi istituti scolastici e accademie teatrali su territorio nazionale. Con la Compagnia Les Moustaches è protagonista all’interno di numerose programmazioni teatrali nazionali, l’ultimo spettacolo scritto e diretto insieme alla collega Ludovica D’Auria è: I cuori battono nelle uova che debutterà all’interno del festival di drammaturgia contemporanea Colpi di scena nel settembre del 2023.